top of page


26 mag 2022Tempo di lettura: 1 min
MedAgriFoodResilience
Nell'ultimo decennio i sistemi agroalimentari e agroforestali tradizionali stanno ricevendo una crescente attenzione grazie al loro ruolo...
0 commenti


20 feb 2022Tempo di lettura: 2 min
Registro Nazionale dei Paesaggi Rurali Storici
Il paesaggio rurale è parte integrante del nostro patrimonio culturale di cui costituisce la porzione territorialmente più estesa, ma...
0 commenti


12 gen 2021Tempo di lettura: 2 min
Le dieci “piaghe” ambientali
Il 2020 ed il cambiamento climatico
0 commenti


6 nov 2020Tempo di lettura: 2 min
Perché dovreste interessarvi al 6 novembre?
Giornata Internazionale delle Nazioni Unite per la prevenzione dello sfruttamento dell’ambiente in situazioni di guerra e conflitto armato.
0 commenti


2 ott 2020Tempo di lettura: 2 min
Climate Clock
Quanto tempo abbiamo per evitare che la crisi climatica diventi irreversibile?
0 commenti


14 set 2020Tempo di lettura: 2 min
Valmarecchia: il paesaggio “dipinto”
La Valmarecchia: un paesaggio conteso tra arte e storia.
0 commenti


13 ago 2020Tempo di lettura: 2 min
LA STORIA DEI RIMBOSCHIMENTI
Sentiamo spesso parlare di rimboschimenti, ma quali sono le loro origini?
0 commenti


3 lug 2020Tempo di lettura: 2 min
PERDITA DI BIODIVERSITÀ: CAUSA ED EFFETTI
Le pressioni esercitate dall’uomo sui sistemi naturali provocano impatti sulla biodiversità.
0 commenti


10 giu 2020Tempo di lettura: 4 min
Agroforestry: passato o futuro?
L’agroforestazione è sistema di coltivazione che prevede la coesistenza, nella stessa unità di superficie, di specie arboree e/o arbustive c
0 commenti


21 mag 2020Tempo di lettura: 2 min
Gestione forestale e cambiamenti climatici
L’impatto dei cambiamenti climatici sui boschi: ricerca scientifica o azione?
0 commenti
bottom of page