pf 1 colore.png

PassaportoFuturo

  • HOME

  • BLOG

  • ABOUT US

    • CHI SIAMO
  • CONTATTACI

  • NEWSLETTER

  • More

    Use tab to navigate through the menu items.
    • All Posts
    • Psicologia
    • Giurisprudenza
    • Economia
    • Statistica
    • Medicina
    • Storia
    • Lingue
    • Informatica
    • Ambiente
    • Cultura & Attualità
    • Sport e Benessere
    • Scienze
    Retorica: l'arte del saper parlare
    • 7 gen 2021
    • 3 min

    Retorica: l'arte del saper parlare

    L'apprendimento a memoria e la lettura come strumento di conoscenza
    0 commenti
    Il vecchio coprifuoco
    • 5 dic 2020
    • 2 min

    Il vecchio coprifuoco

    Il passato, per capire il presente
    0 commenti
    Ti piace andare a scuola?
    • 24 set 2020
    • 2 min

    Ti piace andare a scuola?

    Un aiuto dagli antichi greci per comprendere meglio
    0 commenti
    E tu, sei felice?
    • 21 ago 2020
    • 2 min

    E tu, sei felice?

    La storia della felicità
    0 commenti
    Avevamo studiato per l'aldilà
    • 13 ago 2020
    • 2 min

    Avevamo studiato per l'aldilà

    Il correlativo oggettivo come strumento di comunicazione
    0 commenti
    L'etimologia: una scienza inutile (o forse no?)
    • 28 lug 2020
    • 2 min

    L'etimologia: una scienza inutile (o forse no?)

    Il senso delle parole
    0 commenti
    Quando un marchio diventa una parola comune
    • 16 giu 2020
    • 2 min

    Quando un marchio diventa una parola comune

    Autore: #LorenzoBruni Chi non si è mai imbattuto in una barbie? O chi non si è mai asciugato le mani con uno scottex? E ancora, è mai successo di riparare qualcosa grazie allo scotch o di indossare un k-way per ripararsi dalla pioggia? Tutte queste cose sembrano prive di un significato che le accomuni, ma c’è un fenomeno della nostra lingua che ci sfugge di continuo e di cui, senza rendercene conto, abusiamo giornalmente. Prima di arrivare al nocciolo della questione, è neces
    0 commenti
    Lo sconosciutissimo “Doktoro Esperanto”
    • 19 mag 2020
    • 5 min

    Lo sconosciutissimo “Doktoro Esperanto”

    Il genio che creò una lingua artificiale.
    1 commento
    Brexit: Problemi di lingua nell’Unione europea
    • 11 apr 2020
    • 2 min

    Brexit: Problemi di lingua nell’Unione europea

    Il fatto che, dal 1 Febbraio, il Regno Unito non sia più membro dell’UE, solleva un problema: l’inglese non è più lingua ufficiale della UE.
    0 commenti

    Seguici sui nostri canali social

    • Grey LinkedIn Icon
    • Facebook
    • Instagram
    • Grey YouTube Icona

    passaportofuturo2020@gmail.com

    © 2020 by Passaporto Futuro.