top of page
5 ott 2020Tempo di lettura: 2 min
La sindrome di Stendhal
“A volte c'è così tanta bellezza nel mondo, che non riesco ad accettarla. Il mio cuore sta per franare.’’ American Beauty.
0 commenti
5 ott 2020Tempo di lettura: 1 min
La via della seta tra ieri e oggi
Un lungo viaggio per la Via della Seta tra passato e presente, che cosa è cambiato?
0 commenti
4 ott 2020Tempo di lettura: 2 min
The ease of doing business
Regolamentazioni business-friendly e iniziativa imprenditoriale
0 commenti
4 ott 2020Tempo di lettura: 2 min
Cosa è una Borsa Valori?
Autore: #AncillottiSimone Una borsa valori è un mercato secondario (o un insieme di mercati) dove vengono scambiati strumenti finanziari...
0 commenti
3 ott 2020Tempo di lettura: 4 min
Ha vinto il Sì. E adesso?
Gli interventi istituzionali (possibili) dopo il referendum.
0 commenti
2 ott 2020Tempo di lettura: 2 min
Climate Clock
Quanto tempo abbiamo per evitare che la crisi climatica diventi irreversibile?
0 commenti
1 ott 2020Tempo di lettura: 2 min
La curva di Laffer
Il trade-off tra aumento dell’imposizione e gettito fiscale
0 commenti
1 ott 2020Tempo di lettura: 5 min
Esiste un rapporto fra genere rap e misoginia?
Tra motivazioni culturali e ragioni di marketing: ecco dove si colloca la misoginia ricorrente nel genere rap.
0 commenti
30 set 2020Tempo di lettura: 1 min
Karoshi: il lavoro che uccide
La cultura del lavoro in Giappone
0 commenti
29 set 2020Tempo di lettura: 2 min
L’orrore delle donne cucite
Quasi 200 milioni nel mondo le vittime della mutilazione genitale femminile
0 commenti
27 set 2020Tempo di lettura: 2 min
La chimica delle cose: l'alcol
Uomo e alcol, una relazione imperfetta
0 commenti
26 set 2020Tempo di lettura: 2 min
Ketty la Rocca, gesto e parola
La ricerca di sé e di possibilità di comunicazione autentiche
0 commenti
26 set 2020Tempo di lettura: 2 min
“Abbiamo ridotto le nostre emissioni di CO2”
Il mercato dell’inquinamento
0 commenti
25 set 2020Tempo di lettura: 2 min
L'ergastolo o carcere a vita: siamo proprio sicuri?
L’ergastolo viene definito spesso carcere a vita: è davvero così?
0 commenti
23 set 2020Tempo di lettura: 2 min
Un software per il vostro allenamento
Un piccola gemma tecnologica made in USA per migliorare il vostro allenamento
0 commenti
22 set 2020Tempo di lettura: 3 min
Siamo (ancora) vittime del modello del deficit
Difficoltà e ostacoli contemporanei nei modelli comunicativi della scienza
0 commenti
21 set 2020Tempo di lettura: 2 min
Ciao, piacere di conoscerti!
“Pensare è molto difficile. Per questo la maggior parte della gente giudica” Cit. Jung
0 commenti
bottom of page