top of page

Diet talk


Qualche buona ragione per evitare il "diet talk"
Qualche buona ragione per evitare il "diet talk"

Parlare di quanto avremmo bisogno di seguire una dieta, di quanto siamo stati “bravi” nell’ultima settimana e di quanto invece non lo siamo stati la domenica a pranzo fuori: ecco cos’è il diet talk, un fenomeno molto comune in cui i tutti ci siamo imbattuti almeno una volta. Ma perché dovremmo cercare di evitarlo?


Alimentarsi per sostentare noi e le nostre attività è la cosa più spontanea e naturale di tutte per l’uomo, ed il nostro corpo, in condizioni fisiologiche, è naturalmente programmato per indurci a mangiare in quantità proporzionale al nostro fabbisogno, né di più né di meno.


Nelle concezione moderna però, l’alimentazione, assume spesso i caratteri di qualcosa da dover imparare a gestire per raggiungere un determinato obiettivo: un certo aspetto fisico, un certo peso, riuscire a portare determinati abiti. Per questi motivi nutrirsi, invece di essere una cosa spontanea, un momento di gioia, di convivialità, si trasforma in una fonte di stress e di pressione, e conseguentemente anche in oggetto di conversazione.


La ragione per cui dovremmo cercare di evitare questo tipo di conversazioni, riempite di giudizi e constatazioni sul proprio aspetto e sul proprio regime alimentare, è che contribuiscono a mantenere viva e rafforzare una concezione errata e dannosa dell’alimentazione: quella che fa corrispondere “l’essere stati bravi” per aver seguire una dieta più o meno stretta in modo rigido, e viceversa. Le persone coinvolte nella conversazione sono portate inoltre a mettere in atto un meccanismo tossico che è quello del paragone, comparando la propria dieta e il proprio corpo con quello degli altri: “se devi fare la dieta tu, allora io cosa dovrei fare?”. Suona familiare?


Tutto questo ha ripercussioni tutt’altro che positive sull’autostima e soprattutto sul rapporto con il cibo e il proprio corpo, che risultano ancora più dannose nel caso in cui ci troviamo in presenza di un comportamento alimentare già alterato.


Ti è mai capitato di essere stato coinvolto in una chiacchierata di questo tipo? Come ti ha fatto sentire?

Comments


Iscriviti al sito

Il tuo modulo è stato inviato!

bottom of page