Oggi avrà inizio un grande progetto astrofisico, nato dalla collaborazione internazionale tra NASA, ESA e CSA. Parliamo del nuovo James Webb Space Telescope (JWST) che partirà oggi, natale 2021, dalla Guyana francese.
Sebbene sia spesso associato al famoso telescopio Hubble, i due hanno tecnologie e obiettivi molto diversi ma sono accomunati dalle grandi ambizioni che hanno accompagnato i loro lanci circa il futuro dell’esplorazione dello spazio.
Il satellite orbiterà intorno alla terra, ad una distanza di circa 1,5 milioni di km (la Luna orbita mediamente a circa 380mila km).
Lo sviluppo del JWST è iniziato nel 1996 ma a causa di ritardi ed evoluzioni nel progetto, il lancio è stato posticipato fino ad oggi, con i costi che sono lievitati dagli iniziali $500 milioni fino agli attuali $10 miliardi. Utilizza gli strumenti esistenti più avanzati nel campo dell’esplorazione spaziale e ci permetterà di aumentare la nostra conoscenza sulla nascita di stelle e galassie.
P.s. Lo sapevi a cosa sono dovuti i colori che spesso ci ipnotizzano, ad esempio come nella seconda foto, scattata dal telescopio Hubble? Quei colori non esistono nella realtà . Provengono dalla loro arbitraria assegnazione ad una determinata lunghezza d’onda delle radiazioni, per poter rendere visibile ciò che altrimenti non lo sarebbe.
Comentarios