La fama per la fame: Marcus Rashford
Autore: #AlessioNorrito

È uno dei giovani più promettenti del palcoscenico calcistico mondiale, ma questo passa veramente in secondo piano. Marcus Rashford è, fortunatamente, quello che vorremmo vedere da un calciatore quando non si trova al campo di allenamento. Un paladino dei diritti umani.
L’iniziativa #endchildfoodpoverty da lui portata avanti, punta ad eliminare la fame nel Regno Unito, assicurando che tutti i bambini possano avere accesso ad un pasto gratuito. Specialmente durante la pandemia, Rashford ha utilizzato tutta la sua fama per evidenziare il problema, per portare alla luce come migliaia di famiglie (si stima il 10% dei bambini in UK) non sono più sicure di essere in grado di dare da mangiare ai propri figli.
L’iniziativa ha portato ad una petizione firmata da più di un milione di persone, e presentata al governo inglese. Governo che ha comunque deciso di non accettarla ancora, ma questa è un’altra storia. La causa portata avanti da Rashford è una partita ancora aperta, e vale più di ogni altro trofeo che un pallone possa portare.
Personalmente, spero che calciatori come Rashford possano presto emergere in Italia e nel resto del mondo, perché il primo passo per risolvere grandi problemi è portarli alla luce. Perché da grandi gol, derivino grandi responsabilità.
Secondo voi, quali problemi possono essere portati alla luce dal calcio in Italia? Cosa vorreste dal calciatore di domani?