top of page
15 ott 2020Tempo di lettura: 4 min
Il mondo sommerso della pandemia: ovvero, le conseguenze invisibili
Riflessione sulla poca visibilità di alcuni temi e questioni inerenti al COVID-19.
0 commenti
3 ott 2020Tempo di lettura: 4 min
Ha vinto il Sì. E adesso?
Gli interventi istituzionali (possibili) dopo il referendum.
0 commenti
21 set 2020Tempo di lettura: 2 min
La pandemia ha reso meno popolare l’evasione?
Il decreto semplificazione e la modifica al codice degli appalti: quali conseguenze?
0 commenti
25 ago 2020Tempo di lettura: 6 min
Stato di emergenza tra valutazioni tecniche e opportunità politica
Le ragioni della proroga e il perché dello scontro con le opposizioni.
0 commenti
2 giu 2020Tempo di lettura: 1 min
Sfatiamo un mito: il presidente del consiglio non viene eletto dal popolo
Chi nomina il Presidente del consiglio?
0 commenti
16 mag 2020Tempo di lettura: 5 min
Guida ai poteri delle regioni: la travagliata vicenda del titolo V della costituzione
Limiti e prospettive di riforma del regionalismo italiano.
0 commenti
14 mag 2020Tempo di lettura: 2 min
L'invecchiamento precoce delle notizie, il fenomeno delle bufale vere
Real or fake news”? A volte è il tempo a deciderlo
0 commenti
9 mag 2020Tempo di lettura: 2 min
Covid-19 e libertà di fede: un nuovo approccio alla religione?
Le restrizioni adottate per fronteggiare il Covid-19 hanno limitato la libertà di fede: sulla base di cosa? Come hanno reagito le religioni?
0 commenti
8 mag 2020Tempo di lettura: 5 min
Italiani segregati in casa e mafiosi fuori dal carcere: la strumentalizzazione politica del caso.
Politica e mass media: combo che influenza la percezione del sistema penitenziario
0 commenti
6 mag 2020Tempo di lettura: 2 min
La pandemia ferma anche IVA e accise
Il Covid-19 e il DEF cancellano le clausole IVA. Un sollievo per tutti, ma di cosa parliamo?
0 commenti
24 apr 2020Tempo di lettura: 2 min
Il Sistema Sanitario Nazionale all’alba del COVID-19
La spesa sanitaria pubblica nell'ultimo decennio e i benchmark dell'OCSE
0 commenti
19 apr 2020Tempo di lettura: 2 min
Smart working, una vecchia novità.
Cosa c'era e cosa resterà dei lavoratori smart
0 commenti
bottom of page