top of page
21 ott 2020Tempo di lettura: 2 min
La chimica delle cose: i farmaci
La farmacologia e il forsennato tentativo di imitare la natura.
0 commenti
2 ott 2020Tempo di lettura: 2 min
Climate Clock
Quanto tempo abbiamo per evitare che la crisi climatica diventi irreversibile?
0 commenti
23 set 2020Tempo di lettura: 1 min
Qual è il problema dell'effetto serra?
Il problema non è l’effetto serra, ma il suo aumento.
0 commenti
20 set 2020Tempo di lettura: 2 min
L’impollinazione in una bolla di sapone
La soluzione o non soluzione al calo degli insetti impollinatori
0 commenti
14 set 2020Tempo di lettura: 2 min
Valmarecchia: il paesaggio “dipinto”
La Valmarecchia: un paesaggio conteso tra arte e storia.
0 commenti
11 set 2020Tempo di lettura: 2 min
Natura e Benessere
Esistono ambienti che favoriscono, rispetto ad altri, un miglior benessere per l’individuo?
0 commenti
13 ago 2020Tempo di lettura: 2 min
LA STORIA DEI RIMBOSCHIMENTI
Sentiamo spesso parlare di rimboschimenti, ma quali sono le loro origini?
0 commenti
7 ago 2020Tempo di lettura: 2 min
RINATURALIZZAZIONE FORESTALE
Gestione dei boschi italiani tra passato e futuro
0 commenti
10 giu 2020Tempo di lettura: 4 min
Agroforestry: passato o futuro?
L’agroforestazione è sistema di coltivazione che prevede la coesistenza, nella stessa unità di superficie, di specie arboree e/o arbustive c
0 commenti
21 mag 2020Tempo di lettura: 2 min
Gestione forestale e cambiamenti climatici
L’impatto dei cambiamenti climatici sui boschi: ricerca scientifica o azione?
0 commenti
4 mag 2020Tempo di lettura: 2 min
Green marketing VS Greenwashing: una falsa tintura di verde
Quando il green marketing è una falso dipinto verde e diventa Greenwashing
0 commenti
17 apr 2020Tempo di lettura: 2 min
Covid19, smog e riscaldamento globale
Coronavirus ed Inquinamento ambientale: Possibile che la pandemia rappresenti un'occasione imprevista per far respirare il pianeta?
0 commenti
bottom of page