top of page








17 ago 2020Tempo di lettura: 2 min
Doppiaggio e traduzione audiovisiva
Quando il doppiatore diventa attore
0 commenti




1 ago 2020Tempo di lettura: 2 min
LA CULTURA COMUNE E LE ESPRESSIONI IDIOMATICHE
La cultura condivisa riflessa nelle lingue europee
0 commenti


28 lug 2020Tempo di lettura: 2 min
L'etimologia: una scienza inutile (o forse no?)
Il senso delle parole
0 commenti




23 giu 2020Tempo di lettura: 1 min
Il genere, uno scherzo della grammatica
Uno scherzo della grammatica
0 commenti


18 giu 2020Tempo di lettura: 2 min
Potere ai piccoli!
Crescere a contatto con il bilinguismo
0 commenti


13 giu 2020Tempo di lettura: 2 min
IL CATALANO O QUANDO LA LINGUA UNISCE
Il catalano come espressione dell’identità collettiva dei suoi parlanti
0 commenti




16 mag 2020Tempo di lettura: 2 min
Quando la baguette è etimologicamente italiana
L’italiano non ha solo preso in prestito anglicismi, ma ha ricoperto anche il ruolo che oggi è dell'inglese.
0 commenti


15 mag 2020Tempo di lettura: 2 min
Purismo linguistico
Soluzione per salvaguardare la propria identità linguistica o barriera contro il contatto linguistico?
0 commenti


12 mag 2020Tempo di lettura: 2 min
Convertitevi e credete al contesto
Traduttore automatico? Se proprio lo dobbiamo usare, che sia almeno quello giusto!
0 commenti


10 mag 2020Tempo di lettura: 2 min
I CHENGYU 成语
Come dare voce a un concetto in due parole, anzi, in quattro
0 commenti


2 mag 2020Tempo di lettura: 2 min
Traduttori e interpreti vs tecnologia
Tecnologia che divora l’uomo o valida alleata per rafforzare la comunicazione tra culture?
0 commenti


30 apr 2020Tempo di lettura: 2 min
We no speak italiano
La lingua di Dante ripudiata dai suoi parlanti: il primo passo verso l’uniformità linguistica?
0 commenti


25 apr 2020Tempo di lettura: 2 min
I tabù della lingua cinese
Fra incomprensioni e scoperte: il potere delle parole proibite
0 commenti


19 apr 2020Tempo di lettura: 2 min
Il contatto (linguistico) ai tempi del social distancing
L'italiano e gli anglicismi in tempi di crisi
0 commenti
bottom of page