top of page


27 ott 2020Tempo di lettura: 4 min
Un Naso Elettronico
Dimmi che respiro hai e ti dirò qual è la tua malattia
0 commenti

16 ott 2020Tempo di lettura: 2 min
Una condizione clinica che spesso resta nascosta: l'ipertensione
1 uomo su 4 e 1 donna su 5 risultano ipertesi nel 2015
0 commenti




1 set 2020Tempo di lettura: 1 min
Allergie vs Intolleranze alimentari
Spoiler: non sono sinonimi!
0 commenti




28 ago 2020Tempo di lettura: 2 min
Perché “mettersi a dieta" non funziona?
“Dieta", dal greco ‘diaita”: modo di vivere
0 commenti


22 ago 2020Tempo di lettura: 1 min
LE STRUTTURE MOLECOLARI
Storia e principi di base per comprendere le formule di struttura
0 commenti


8 ago 2020Tempo di lettura: 1 min
INFARTO AL CUORE
Lo sapevi che nelle donne può presentarsi diversamente?
0 commenti


7 ago 2020Tempo di lettura: 2 min
RINATURALIZZAZIONE FORESTALE
Gestione dei boschi italiani tra passato e futuro
0 commenti


2 ago 2020Tempo di lettura: 2 min
LE BLOCKCHAIN: NON SOLO CRIPTOVALUTE?
Quanto possono essere utili le blockchain?
0 commenti


25 lug 2020Tempo di lettura: 2 min
VACCINO COVID19: ANNI DI SPERIMENTAZIONI COMPRESSI IN POCHI MESI
Autore: #TommasoSimone Dal sequenziamento del SARSCoV2 ai primi studi di fase 1 sul vaccino sono passati circa 6 mesi in confronto ai 3-8...
0 commenti


8 lug 2020Tempo di lettura: 2 min
Il forno a microonde
I moti molecolari e la produzione di calore
0 commenti


5 lug 2020Tempo di lettura: 2 min
DOLORE TORACICO
Circa il 20-40% della popolazione lamenterà questo dolore nel corso della vita.
0 commenti


28 giu 2020Tempo di lettura: 2 min
L'INAFFERRABILE MATERIA OSCURA
Uno dei più grandi misteri dell'astrofisica
0 commenti


20 giu 2020Tempo di lettura: 2 min
Perché il cielo è azzurro?
Processi diffusivi in atmosfera: lo scattering Rayleigh
0 commenti


8 giu 2020Tempo di lettura: 7 min
Perchè dormiamo?
L’importanza del sonno e le conseguenze della sua carenza
0 commenti


24 mag 2020Tempo di lettura: 1 min
I falsi miti sulla donazione di midollo osseo
Autore: #MartinaLeandri Nel nostro corpo esiste il midollo osseo e il midollo spinale. Il primo è un tessuto che si trova all’interno...
0 commenti


21 mag 2020Tempo di lettura: 2 min
E se le tue stesse cellule potessero curarti?
Come le terapie geniche possono cambiare il concetto di cura
0 commenti


8 mag 2020Tempo di lettura: 2 min
Multitasking
È una parola che sentiamo spesso al giorno d’oggi, ne sappiamo veramente tutto?
0 commenti


5 mag 2020Tempo di lettura: 2 min
Quarks e cromodinamica
Colore e sapore nei nuclei atomici
0 commenti
bottom of page